Raggiunta l’intesa tra sindacati e imprese: dopo un lungo confronto andato avanti nella notte, è stato firmato il “protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”.
Clicca qui per scaricare il testo dell’accordo –>> ACCORDO SIGLATO
COSA PREVEDE? Disposizioni in vigore fino al 25/03/2020
- Sia attuato il massimo utilizzo da parte delle imprese di modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza;
- Siano incentivate le ferie e i congedi retribuiti per i dipendenti nonché gli altri strumenti previsti dalla contrattazione collettiva;
- Siano sospese le attività dei reparti aziendali non indispensabili alla produzione;
- Assumano protocolli di sicurezza anti-contagio e, laddove non fosse possibile rispettare la distanza interpersonale di un metro come principale misura di contenimento, con adozione di strumenti di protezione individuale;
- Siano incentivate le operazioni di sanificazione nei luoghi di lavoro, anche utilizzando a tal fine forme di ammortizzatori sociali;
- Per le sole attività produttive si raccomanda altresì che siano limitati al massimo gli spostamenti all’interno dei siti e contingentato l’accesso agli spazi comuni;
- Si favoriscono, limitatamente alle attività produttive, intese tra organizzazioni datoriali e sindacali;
Si raccomanda di leggere con la MASSIMA attenzione il testo del decreto al fine di attuare con urgenza tutte le misure previste.
Mi occupo di consulenza aziendale e nel 2013 ho aperto la società R-impresa. Sono da sempre appassionata di strategia di ristruttuazione aziendale e negli ultimi anni mi sono occupata di approfondire e far ottenere alle mie aziende clienti, importanti contributi a fondo perduto e crediti d’imposta. L’approccio sempre estremamente orientato ai risultati contraddistingue il mio percorso professionale.